“Il Peso della Longevità” è una risposta concreta a una delle emergenze sanitarie più gravi: sovrappeso e obesità colpiscono miliardi di persone, mentre si privilegia la gestione della malattia invece della prevenzione.
Tra i diversi fattori coinvolti nell’insorgenza e nella progressione delle malattie legate all’invecchiamento, sovrappeso e obesità sono tra quelli che hanno un maggior impatto. Infatti, aumentano il rischio di sviluppare diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari, alcuni tipi di cancro e possono anche influenzare la salute delle ossa, la funzione riproduttiva e la qualità della vita in generale, compromettendo il sonno e la mobilità (OMS).
Il professor Valter Longo denuncia l’abuso dei farmaci GLP-1 — spesso prescritti anche ai più giovani — e propone un approccio fondato su trent’anni di ricerca: la Dieta della Longevità, la limitazione delle ore di consumo dei pasti, cicli di dieta mima-digiuno e esercizio fisico.
Acquista il libro

Nel libro “Il Peso della Longevità”, il professor Valter Longo presenta un approccio scientifico e pratico per combattere obesità, sovrappeso e malattie metaboliche senza ricorrere ai farmaci.
Basato su trent’anni di ricerca, illustra i principi della Dieta della Longevità, la limitazione delle ore di consumo dei pasti, i cicli di dieta mima-digiuno e l’importanza dell’esercizio fisico.
Attraverso storie di pazienti, casi clinici e risultati di studi scientifici, il Prof. Valter Longo mostra come adottare metodi semplici, sostenibili e scientificamente fondati per raggiungere e mantenere il peso ideale, migliorare la salute metabolica e, soprattutto, vivere più a lungo e in salute.
La longevità non è solo vivere più a lungo, ma vivere meglio, con equilibrio, energia e salute, scegliendo ogni giorno abitudini che rigenerano corpo e mente.
La vera prevenzione nasce da ciò che mettiamo nel piatto, dal tempo che dedichiamo a noi stessi e dal rispetto per il nostro corpo
“Per aumentare e massimizzare




“Qui parliamo di proprietà fondamentali dle tumore: il tumore ha difficoltà a crescere senza nutrienti, è abituato ad avere tutto in eccesso, zuccheri, amminoacidi ecc. Se lo metti a digiuno e intanto lo attacchi con chemioterapia, immunoterapia, radioterapia, non riesce a sopravvivere”.
“Per combattere il cancro dovremo combinare terapie standard, come l’immunoterapia o la terapia ormonale, a terapie nutrizionali in cui viene rivoluzionata la disponibilità di nutrienti sia durante sia dopo la terapia. “
“Riuscire ad affamare il tumore per renderlo più sensibile alle terapie. È l’obiettivo che da anni persegue Valter Longo, direttore del programma di ricerca su Longevità e Cancro presso Ifom, Istituto Firc di Oncologia Molecolare di Milano, autore di numerose pubblicazioni scientifiche su prestigiose riviste proprio su questo argomento.”
“Già rispetto a cinque anni fa, molti oncologi riconoscono un alto potenziale nei nostri studi e altri simili […] C’è ancora un ampio margine di miglioramento e credo che la vera svolta verrà con i grossi studi clinici randomizzati. I sette già pubblicati, che metto nelle tabelle finali del libro, e una dozzina in corso dicono tutti la stessa cosa: funziona!”

Acquista la copia cartacea con copertina rigida, tascabile e Kindle
acquista il libroscarica l'anteprima


Tutti i proventi dell’autore del libro “Il peso della longevità” sono devoluti alle fondazioni non profit Fondazione Valter Longo e Create Cures per promuovere e sponsorizzare la ricerca su terapie alternative e integrate a basso costo per malattie gravi, inclusi il cancro, l’Alzheimer, le malattie cardiovascolari, il diabete, la sclerosi multipla, il morbo di Crohn e altre malattie, sia degli adulti che dei bambini.
Con gratitudine
Il Team della Fondazione Valter Longo
Valter Longo, biochimico, è professore ordinario di Gerontologia e di Scienze Biologiche, direttore dell’Istituto di Longevità presso la School of Gerontology alla University of Southern California di Los Angeles.
Nel 2018 è stato inserito tra le 50 persone più influenti al mondo nel campo della sanità dal Time.
Oggi è considerato uno dei leader a livello internazionale nel campo degli studi sull’invecchiamento e sulle malattie collegate.

Leggi il libro “Il peso della Longevità”,
Sostieni la Fondazione Valter Longo e inizia il tuo percorso verso una vita più lunga e sana.
acquista il libroscarica l'anteprima