Dolcetto o scherzetto – Tartufini al cioccolato e burro di arachidi

A differenza dei classici dolcetti di Halloween, questi tartufini hanno un basso contenuto di zuccheri aggiunti e sono ricchi di proteine, grassi sani, fibre, antiossidanti e minerali essenziali. Ridurre gli zuccheri aggiunti nella dieta aiuta a gestire l’infiammazione, controllare la glicemia e mantenere un peso corporeo sano — tutti fattori importanti per la prevenzione del cancro.

La ricetta produce circa 16 tartufini.

INGREDIENTI 

  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • ¼ di tazza di burro di arachidi naturale non salato
  • ¼ di tazza di sciroppo d’acero o miele
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere (facoltativo)
  • ¼ di cucchiaino di sale
  • 1 tazza di cacao amaro in polvere
  • Facoltativo: ⅓ di tazza di arachidi tostate secche, tritate

PREPARAZIONE

  1. Sciogli l’olio di cocco in una ciotola media nel microonde per circa 30 secondi.
  2. Aggiungi il burro di arachidi, lo sciroppo d’acero o il miele, la cannella (se usata) e il sale. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Con un setaccio, aggiungi il cacao in polvere e mescola fino a formare un impasto. Se necessario, aggiungi altro cacao per ottenere la giusta consistenza (dipende da quanto è fluido il burro di arachidi o il miele).
  4. Metti le arachidi tritate in una ciotolina.
  5. Prendi una piccola quantità di impasto (grande come un pollice) e forma una pallina. Rotolala nelle arachidi tritate, premendo leggermente in modo che aderiscano bene.
  6. Disponi i tartufini su un piatto e ripeti fino a esaurire il composto
  7. Metti in freezer per 5–10 minuti oppure in frigorifero per almeno 30 minuti.
  8. Servi e gusta!

 

VALORE NUTRIZIONALE

Il cacao amaro è una ricca fonte di flavonoidi, un tipo di polifenolo con proprietà antiossidanti che aiutano a ridurre l’infiammazione e proteggono le cellule dallo stress ossidativo. Contiene inoltre rame, magnesio, ferro e zinco, minerali che sostengono la funzione immunitaria e la riparazione cellulare.
Ogni tartufino contiene circa 2 grammi di fibra derivante dal cacao, che agisce come prebiotico favorendo la salute intestinale e la funzione immunitaria.

Nonostante il nome, le arachidi sono legumi, non frutta secca! Offrono proteine vegetali, fibre e grassi monoinsaturi, tutti associati a una riduzione del rischio di alcuni tipi di cancro, in particolare quello del colon-retto. Le arachidi sono anche una buona fonte di vitamina E (un potente antiossidante) e vitamine del gruppo B, che supportano il metabolismo cellulare.

Scegli burro di arachidi biologico senza oli o zuccheri aggiunti e arachidi tostate biologiche — l’unico ingrediente dovrebbe essere arachidi.

Join our NEWSLETTER

Join our Newsletter to stay updated with the Foundation projects and new advances in diseases prevention and treatment.