
A differenza dei classici dolcetti di Halloween, questi tartufini hanno un basso contenuto di zuccheri aggiunti e sono ricchi di proteine, grassi sani, fibre, antiossidanti e minerali essenziali. Ridurre gli zuccheri aggiunti nella dieta aiuta a gestire l’infiammazione, controllare la glicemia e mantenere un peso corporeo sano — tutti fattori importanti per la prevenzione del cancro.
La ricetta produce circa 16 tartufini.
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
VALORE NUTRIZIONALE
Il cacao amaro è una ricca fonte di flavonoidi, un tipo di polifenolo con proprietà antiossidanti che aiutano a ridurre l’infiammazione e proteggono le cellule dallo stress ossidativo. Contiene inoltre rame, magnesio, ferro e zinco, minerali che sostengono la funzione immunitaria e la riparazione cellulare.
Ogni tartufino contiene circa 2 grammi di fibra derivante dal cacao, che agisce come prebiotico favorendo la salute intestinale e la funzione immunitaria.
Nonostante il nome, le arachidi sono legumi, non frutta secca! Offrono proteine vegetali, fibre e grassi monoinsaturi, tutti associati a una riduzione del rischio di alcuni tipi di cancro, in particolare quello del colon-retto. Le arachidi sono anche una buona fonte di vitamina E (un potente antiossidante) e vitamine del gruppo B, che supportano il metabolismo cellulare.
Scegli burro di arachidi biologico senza oli o zuccheri aggiunti e arachidi tostate biologiche — l’unico ingrediente dovrebbe essere arachidi.