WEBINAR GRATUITO – Stile di vita 2

Italiano
English
Español

 

Scelte di vita salutari e riflessioni sull’uso di sostanze durante l’adolescenza

A partire dal [data]  ore 8.00 CET, disponibile in modalità asincrona
Registrati ora
In italiano con i sottotitoli in inglese e spagnolo

*Consigliato per le classi quarte e quinte della scuola secondaria di secondo grado

 

ARGOMENTI

L’importanza dello stile di vita in un momento cruciale quale l’adolescenza per lo sviluppo fisico e mentale. Analisi dell’uso di sostanze e delle loro conseguenze per la crescita e la vita futura. Strategie e suggerimenti da mettere in atto. 

ESPERTI

Sergio De Filippis, Docente di Psichiatria delle Dipendenze, Università di Roma Sapienza e Direttore Sanitario Villa von Siebenthal
Chiara Nardone, Biologa nutrizionista della Fondazione Valter Longo
Viviana Dello Ioio Biologa nutrizionista della Fondazione Valter Longo

OSPITI

Studenti, studentesse e docente Valeria Gili dell’Istituto Beccari di Torino che interverranno con la loro testimonianza e prepareranno per noi una“Ricetta della longevità per ragazzi e ragazze” da preparare e gustare insieme alla famiglia e agli amici.

CON LA PARTECIPAZIONE DI

Antonella Tagliabue, giornalista e moderatrice

QUESTIONARI E PIANI DI LEZIONE PER DOCENTI

Chiediamo ai partecipanti, per prepararsi al webinar e dopo il webinar di rispondere ai seguenti questionari, che possono essere utilizzati quali piani di lezione e base della discussione per i docenti in classe

Questionario di preparazione al webinar : Clicca qui

Questionario post webinar: Clicca qui

Per accedere al webinar, confermare la vostra presenza, ricevere il link per partecipare e quello della registrazione, è necessario compilare il modulo presente a fine pagina.

WEBINAR GRATUTI PER STUDENTI, FAMIGLIE E DOCENTi

I nostri webinar gratuiti, interattivi e pratici per l’universo scolastico e le famiglie

Per promuovere uno stile di vita sano, un’alimentazione bilanciata e sostenibilità personale, della comunità ed ambientale, essenziali per proteggerci da patologie e per vivere al meglio nel presente e futuro, la Fondazione Valter Longo Onlus è entrata in campo e si è attivata

1)  Per mettere a disposizione di tutti la profonda esperienza e background scientifico dei propri esperti nutrizionisti e del proprio fondatore, il Professor Valter Longo,

2) Tramite anche alla preziosa collaborazione di esperti nell’ambito dell’esercizio fisico, salute mentale, ambiente,

3) Grazie alla partecipazione e testimonianza diretta di ragazzi, famiglie e docenti.

OBIETTIVI

1)  Offrire supporto pratico ed attuabile nell’immediato agli studenti, ai docenti, alle famiglie e a tutto il personale scolastico riguardo stile di vita bilanciato, alimentazione sana, esercizio fisico e sostenibilità.

2) Dar vita a conversazioni e un dibattito costruttivo che coinvolgano direttamente il mondo della scuola e le famiglie, i suoi protagonisti ed esperti al fine di offrire gli strumenti per compiere in maniera indipendente scelte di vita bilanciate grazie a un’opera di sensibilizzazione ed empowerment.

3) Creare una “cultura della longevità” che includa valori importanti come salute, stile di vita attivo, importanza della comunità, della famiglia e degli amici, solidarietà e un atteggiamento proattivo nei confronti della vita.

4) Contribuire a proteggere un diritto umano fondamentale, quello alla salute, come indica l’articolo 25 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e in linea con molti degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile della Nazioni Unite.

GUARDA I NOSTRI WEBINAR SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE

Seguici sul nostro canale Youtube per vedere tutti i video.

LE NOSTRE ATTIVITÀ PER SCUOLE E FAMIGLIE

PER MAGGIORI INFORMAZIONI, SCARICA LA PRESENTAZIONE

 

INFORMAZIONI

Se desideri ricevere informazioni dettagliate, informazioni e aggiornamenti riguardo DATE ed ORARI dei webinar, iscriviti alla nostra newsletter.

Per ulteriori domande e dubbi riguardo i programmi educativi della Fondazione, scrivi a [email protected]

REGISTRAZIONE

Per registrarti compila il seguente modulo:

Se non fai parte del mondo della scuola, scrivi NA
Se non fai parte del mondo della scuola, scrivi NA
Inserisci 1 se sei un partecipante singolo oppure il numero di persone che parteciparanno con te al webinar. Se sei un/una docente o dirigente, per favore indica il numero totale di partecipanti (studenti+ docenti+ dirigenti, ecc.).
Indica la professione e se sei un/una docente, studente/studentessa, familiare.

Grazie per aver richiesto di partecipare ai nostri webinar! Verrai informato/a riguardo date ed orari dei webinar.

QUESTIONARI

Chiediamo ai partecipanti, per prepararsi al webinar e dopo il webinar di rispondere ai seguenti questionari.

WEBINAR RITORNO A SCUOLA

Questionario di preparazione al webinar : Clicca qui

Questionario post webinar: Clicca qui

WEBINAR SOS-SOCCORSO SOVRAPPESO-OBESITA’

Questionario di preparazione al webinar : Clicca qui 

Questionario post webinar: Clicca qui

WEBINAR SALUTE MENTALE – MENSA SANA IN CORPORE SANO

Questionario di preparazione al webinar : Clicca qui

Questionario post webinar: Clicca qui

WEBINAR – DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE 

Questionario di preparazione al webinar : Clicca qui

Questionario post webinar: Clicca qui

WEBINAR – LONGEVITY CHEF 2

Questionario di preparazione al webinarClicca qui

Questionario post webinarClicca qui

Join our NEWSLETTER

Join our Newsletter to stay updated with the Foundation projects and new advances in diseases prevention and treatment.